
IL GOVERNO AIUTA BANCHE, USURAI E DIMENTICA IL POPOLO!?!
Pensieri e riflessioni sui problemi che stiamo affrontando e che il governo latita nel risolverli
Questo articolo non rientra molto nella cucina, se non per tutte le persone che fanno parte e lavorano nel settore turistico e della ristorazione e anche tutte quelle aziende che rientrano nell’indotto della ristorazione, perché se un albergo o ristorante non lavora, i fornitori degli stessi, macellai, lavanderie, pescivendoli, ortofrutticola e molti altri di conseguenza anche loro vedranno una netta diminuzione del lavoro e a ruota anche i lori fornitori e via via dicendo…..
Questo governo ha presentato un decreto al 17 marzo 2020 dicendo che avrebbe aiutato molte persone, ma a oggi (13 maggio 2020) ci sono molte persone e molte aziende che non hanno visto nulla solo parole e zero aiuti….
Il mio personale esempio, ho presentato la domanda il 01.04.2020 con tutti i problemi relativi al sito dell’inps che tutti conosciamo, anche qui vorrei fare una precisazione, ma se già l’inps sa chi ha diritto e chi no perché devo fare la domanda, non bastava dare i soldi direttamente senza fare tutta questa confusione!!!
Comunque dicevo che sono riuscito alle 23:30 dopo tentativi tutto il giorno a presentare la domanda per questo benedetto bonus di 600€ per gli operatori del turismo (nel mio caso), al 07.04.2020 ricevo la mail che valeva per ricevuta, visto che dal malfunzionamento del sito non ero riuscito a scaricarla, poi finalmente al 10.04.2020 la mia domanda è stata protocollata dall’inps, in quei giorni il governo fa il grande annuncio che entro il 17.04.2020 saranno pagati questi bonus, cosa che è avvenuta ovviamente parzialmente, a me personalmente no.
Alla data del 11.05.2020 visto che ancora la mia domanda sul portale dell’inps risultava, e risulta ancora oggi, in attesa di esito, scrivo all’agenzia inps che si occupa della mia domanda, che dopo varie mail scopro che chi è stato frontaliere come nel mio caso nel periodo richiesto per la domanda non ha diritto al bonus, vorrei precisare che l’operatore con cui ho scambiato le mail è stato molto gentile e in poche parole mi ha detto che loro non possono far nulla se chi ha scritto il decreto l’ho ha scritto in modo che loro non possono elaborare la domanda perché non appartengo alle categorie che il sistema può rilevare.
Questo è il mio caso, a come me ci sono molte altre persone e famiglie, che forse in minoranza ma che non rientra negli aiuti del governo e comunque resta il fatto che il sistema è stato troppo lento anche per chi ha ricevuto il bonus barzelletta al 17 aprile.
Negli ultimi giorni e credo anche mentre sto scrivendo si discute su regolarizzare gli immigrati irregolari per dare forza lavoro alle imprese, questo è un’altra loro gran pensata per risolvere i problemi che abbiamo, io che sia chiaro non c’è l’ho con gli immigrati, ma ci sono molti altri modi per risolvere il problema, per esempio come ha fatto la Germania o l’Austria che ha chiesto alla Romania di poter aprire delle rotte aeree per far arrivare la forza lavoro per l’agricoltura che avviene come tutti gli anni anche da noi
Qui invece pensano a regolarizzare chi è irregolare, sbeffeggiando tutti i cittadini Italiani e tutti gli altri immigrati che magari hanno aspettato anni per un permesso di soggiorno, che sono ancora ad aspettarlo o addirittura che sono qui perché sono scappati dalle guerre, ma anche perchè se sono IRREGOLARI un motivo ci sarà!!!
Ovviamente tra quegli irregolari non voglio dire che sono tutti dei delinquenti ma sicuramente qualcuno c’è, e non è giusta per nessun motivo al mondo una cosa del genere, questo è dare forza alla criminalità e dare un aiuto a quelle persone che già sfruttano i braccianti con miseri stipendi in tal modo si diminuiranno ancora le loro paghe, mi chiedo perchè a questi geni che vengono queste idee non passano una notte a dormire nelle case di qualche onesto cittadino che ha sotto casa i malviventi irregolari che vogliono regolarizzare, per capire cosa si prova e si sente, dove il governo latita.
Si discute molto di mettere a disposizione le persone con il reddito di cittadinanza, ma il governo fa fatica ad accettare questa cosa o cerca di non forzare troppo le persone e il motivo a mio parere è perché, visto che hanno avuto la maggioranza di voti alle ultime elezioni grazie a questo fantomatico reddito di cittadinanza e aver perso già la metà degli elettori quando alcune persone hanno capito che era una barzelletta elettorale, adesso hanno paura di perdere anche l’altra metà che è rimasta perché la mandano a lavorare!!!
Siamo qui al 13.05.2020 ad aspettare ancora il decreto di Aprile, non hanno le capacità e il buon senso di impegnarsi per aiutare le persone che hanno bisogno, a mio parere stanno facendo di tutto nel mettere in difficoltà le persone e le aziende italiane, gli aiuti non bastano e le soluzioni da loro proposte sono incomplete o complicate, gli incentivi proposti alle aziende pare che servono solo ad arricchire le banche e gli aiuti ai cittadini che non arrivano o sono insufficienti favorisce gli usurai in tutta Italia ad avere nuovi poveri clienti.
Alle aziende servivano prestiti a fondo perduto come è successo in gran parte dell’europa non a indebitarsi ancora di più e ai cittadini serve liquidità, perché l’affitto, le utenze, le rate della macchina, internet quelle spese non si sono fermate. Adesso vogliono mettere un reddito di emergenza che si calcola in base all’ISEE, vogliamo parlare anche di questo strumento!!!
ISEE che viene calcolato con il reddito che un cittadino aveva un anno e mezzo fa, non puoi calcolare la ricchezza di una famiglia o di una persona con il reddito e la giacenza media che aveva in banca di quasi 2 anni prima, in 2 anni succedono molte cose, magari 2 anni prima avevi un reddito familiare di 200.000€ ma nell’anno seguente, visti i tempi e quello che è successo adesso ne è da esempio, puoi aver perso tutto, arrivare a guadagnare 30.000 € l’anno ma tu allo stato risulti che sei ricco.
Per le partita IVA forse ancora ancora potrebbe andare bene perché si hanno le varie imposte, ritenute da calcolare che nell’immediato è difficile, ma ad un povero cittadino, lo stato ormai sa tutti i tuoi movimenti e quello che fai, non credo sia difficile calcolare gli stipendi familiari degli ultimi tre mesi, i beni immobili e mobili posseduti e il saldo in banca per fare i calcoli e capire la effettiva capacità finanziaria di una famiglia nell’immediato non di 2 anni prima, per capire se veramente ha bisogno oppure no.
Il pasticcio delle carceri, non ha commento. Un Falcone o Borsellino sarebbero rabbrividiti da tale pasticcio, anni di giustizia buttati nel cesso da incompetenti, incompetenti che fino a quando c’era qualcun altro al governo chiedevano le dimissioni a altri ministri per cose minori, perché una cosa del genere non è inferiore a nessun errore, perché in uno stato come il nostro, dove le mafie sono nate, non si può fare una scempio del genere. Abbiamo un ministro dell’interno che neanche sappiamo che c’è, assente a mio parere.
Vogliono organizzare le lezioni a casa, ma a casa con i bambini chi ci resta, in alcuni casi ci saranno i nonni, ma tu vedi un bambino di 6 anni a fare la lezione da casa davanti al pc, c’è chi dovrà lasciare il lavoro, o il governo sa già che tanto parecchi di noi saranno a casa senza lavoro e quindi si ha tempo di guardare i propri figli. E chi ha più di un figlio??? Quanti pc deve avere in casa per lavorare e far fare le lezioni ai propri figli, anche qui non ho parole per queste menti geniali!!!
Per finire sono d’accordo per il rilascio di ostaggi, dovrebbero impegnarsi tutti i governi e in modo serio a far rientrare a casa tutti quei cittadini che sono ostaggi o in prigione in modo dubbio in un’altro stato, ma non capisco perché, agli albergatori e ristoratori qualche giorno prima in piazza sempre a Milano sono fioccate multe per assembramento, anche se rispettavano le distanze e invece al ritorno a casa di Silvia Romano si è fatto di tutto per creare assembramento, forse il governo ha bisogno di pubblicità positiva e di dare attenzione ad altro, quindi non si ostacolano e non si multano chi fa fare bella figura a questo governo.
#mattarellapensacitu
f.Ti. | 13.05.2020